Blurb
Il meglio dell’editoria indipendente
Storie in evidenza

In cerca di derive più che di facili approdi
Alberto RosaNeo Edizioni nasce nel 2008 a Castel di Sangro (AQ), nel cuore del crinale appenninico. Una casa editrice avulsa dal contesto culturale delle grandi città che ha saputo costruirsi una particolare e riconoscibile identità letteraria con coraggio, autonomia decisionale e una giusta dose di ironia e dissacrazione.
Le storie più lette
Cronache da Dinterbild, di Peppe Millanta
Arianna TrevisanUn viaggio indimenticabile Avete mai letto un libro dove alla prima pagina, subito dopo una piccola introduzione che già di […]
Collettivo Canederli
Daniele BonomoLo spazio bianco tra le vignette è il luogo dove, nei fumetti, accade la magia.In questo numero ne parlo con […]
Il coraggio dell’indipendenza
Irene PavanLe case editrici indipendenti: cosa sono e come si differenziano nel mercato editoriale. Se state leggendo blurb!, se siete affezionati […]
Le ultime storie

Azzorre, di Cecilia Giampaoli
Arianna TrevisanSulle tracce di una tragedia Oggi voglio parlarvi di un libro bellissimo, che mi ha spiazzato per la sua dolcezza […]

Libri, incontri, idee… vi aspettiamo da Altroquando!
Elisabetta FeruglioUna libreria che è anche un pub, conosciamo Altroquando di Roma parlando con Flavio Paioletti. Una libreria, un pub, un […]

Viaggio al termine della bozza: l’ufficio diritti
Rocio Marian CiraldoProseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle persone che lavorano sui libri prima che diventino libri parlando con Francesco Coscioni […]

Peppe Millanta
Michele CrescenzoIl sole si riflesse sul parabrezza scheggiato. Peppe Millanta socchiuse gli occhi e strinse il volante del vecchio camper, battezzato […]

Girlhood – In un corpo di ragazza, di Melissa Febos
Arianna TrevisanUna guida alla resilienza e al recupero di sé stesse Girlhood è un libro decisamente differente da quelli che abbiamo […]

La vita profonda, di Martina Faedda
Arianna TrevisanUna storia toccante e senza filtri sulla perdita e sull’adolescenza La vita profonda di Martina Faedda è il romanzo più […]

BMR Production
Daniele BonomoLo spazio bianco tra le vignette è il luogo dove, nei fumetti, accade la magia.In questo numero ne parlo con […]

Alla ricerca (di diritto) d’autore
Irene PavanCos’è il diritto d’autore, chi tutela e come viene utilizzato nei contratti editoriali. Nei miei precedenti articoli, approfondendo il tema […]

L’Ortica: una libreria… veramente “indipendente”!
Elisabetta FeruglioIntervista a Giuseppe Cavaglieri, titolare della libreria l’Ortica di Saluzzo (CN). La Libreria l’Ortica di Saluzzo è un luogo magico […]

Viaggio al termine della bozza: l’ufficio commerciale
Rocio Marian CiraldoProseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle persone che lavorano sui libri prima che diventino libri parlando con Ambra Ramolini […]

Pietra e ombra, di Burhan Sönmez
Arianna TrevisanUn intreccio di storie e un cimitero per raccoglierle Questo mese scopriamo, grazie alla box 19 di Romanzi.it, uno splendido […]

Martina Faedda
Michele CrescenzoLa luce del sole, pallida e caliginosa, si mosse appena sul pavimento della sala della Holden. Martina era seduta con […]

Solo la notte è ormai il tempo in cui potersi dedicare alle proprie passioni.
Alberto RosaIntervista a Edizioni nottetempo pubblicata su blurb! #19 – Novembre 2024 Ci sono alcune interviste in grado di farti viaggiare tra epoche […]

Tony Nessuno, di Andrés Montero
Arianna TrevisanUna favola oscura sulle meraviglie del circo Tra le mie letture preferite ci sono i libri che parlano di libri: […]

Dio dorme nella pietra, di Mike Wilson
Arianna TrevisanIl western metafisico tra divinità e geologia Ci sono sicuramente occasioni, nella mia come nella vostra carriera di lettori appassionati, […]

Attaccapanni Press
Daniele BonomoLo spazio bianco tra le vignette è il luogo dove, nei fumetti, accade la magia. In questo numero ne parlo […]

Prezzo dei libri: cosa ne pensano gli editori?
Irene PavanQuanto e come il prezzo dei libri incide sulla decisione di acquisto dei lettori: la parola a chi i libri […]

La Freccia Azzurra: per i bambini… ma non solo!
Elisabetta FeruglioIntervista ad Alessandra Stabile, titolare della libreria La Freccia Azzurra di Castrovillari (CS). Passeggiando nel centro di Castrovillari è praticamente […]

Viaggio al termine della bozza: lo scouting editoriale
Rocio Marian CiraldoProseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle persone che lavorano sui libri prima che diventino libri con Paolo Primavera e […]

A sud dell’Alameda, di Lola Larra e Vicente Reinamontes
Arianna TrevisanDiario di un’occupazione Vi racconto oggi di uno stupendo romanzo illustrato, edito da Edicola Ediciones e contenuto nella box 18 […]

Lola Larra
Michele CrescenzoLola Larra supera la soglia d’entrata della mostra fotografica dedicata alla Rivoluzione dei pinguini del 2006, la più grande protesta […]

Edicola “volante” Ediciones: una casa editrice garibaldina tra Sud America e Italia
Alberto RosaIntervista a Edicola Ediciones pubblicata su blurb! #18 – Agosto 2024 In una parola soltanto: accoglienza. Vocaboli come questo sono sensazioni, stati […]

Blizzard, di Marie Vingtras
Arianna TrevisanIl thriller sommerso dalla neve Blizzard è lo stupefacente romanzo d’esordio di Marie Vingtras, vincitore del Prix des Libraires nel […]

Adattarsi, di Clara Dupont-Monod
Arianna TrevisanStoria di una famiglia Adattamento: se si cerca sul dizionario, magari anche online dato che siamo nell’era digitale, le definizioni […]

Il giardino di marmo, di Alex Taylor
Arianna TrevisanQuando il thriller incontra il gotico sudista Il giardino di marmo è il brillante esordio del 2015 di Alex Taylor, […]

Mammaiuto
Daniele BonomoDal 2011 un gruppo di autori e autrici si sono uniti per lavorare sul progetto Mammaiuto. Grazie al supporto di tanti affezionati lettori e all’economia del dono riescono a proporre i loro fumetti in autonomia, superando le logiche del mercato.

Sconto sul prezzo dei libri, tra mercato e sostenibilità
Irene PavanLa concorrenza nel mercato editoriale, dati alla mano, si è giocata e continuerà a giocarsi sulla qualità dei testi, sulla pluralità di voci, generi e collane più che sui prezzi di copertina.

Il gusto di leggere… Tralerighe!
Elisabetta FeruglioIntervista a Riccardo Huster, titolare della libreria Tralerighe di Conegliano (TV). Tralerighe è una libreria dall’atmosfera calda e accogliente, proprio […]

Viaggio al termine della bozza: la comunicazione di una casa editrice
Rocio Marian CiraldoProseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle persone che lavorano sui libri prima che diventino libri con Filippo Taddia, responsabile […]

Marie Vingtras
Michele CrescenzoMarie Vingtras è nata a Rennes nel 1972. Deve il suo pseudonimo ad Arthur Vingtras, a sua volta pseudonimo di Caroline Rémy, la prima donna a dirigere un quotidiano in Francia, alla fine dell’Ottocento.

“Tutto è mondo”, leggerete ad un certo punto di questa intervista a due voci.
Alberto RosaIntervista a Edizioni Clichy pubblicata su blurb! #17 – Maggio 2024 Prima di parlare della vostra storia, del vostro viaggio, partiamo da […]

Febbre da fieno, di Stanisław Lem
Arianna TrevisanL’enigmatico giallo che trascende i generi Febbre da fieno è un romanzo decisamente enigmatico, pubblicato nel 1976 con il titolo […]

Sacro niente, di Giovanni Bitetto
Arianna TrevisanConfessioni a un cuore di pietra Parlando di Sacro niente Ci sono libri che, a prescindere dalla lunghezza o dai […]

Sindrome da panico nella Città dei Lumi, di Matei Vișniec
Arianna TrevisanUna fantasmagorica riflessione sull’editoria e sul potere della scrittura. Quando un libro parla di libri Mi dichiaro colpevole: i libri […]

Lady Voland, cerca storie come quando si sogna di volare.
Alberto RosaIntervista alla fondatrice della casa editrice Voland pubblicata su blurb! #16 – Febbraio 2024 Lady Voland corrisponde al nome di Daniela Di […]

Viaggio al termine della bozza: la redazione di Voland
Rocio Marian CiraldoInauguriamo questo viaggio alla scoperta delle persone che lavorano sui libri prima che diventino libri con Livia Lommi, redattrice di […]

Il Collettivo Viscosa
Daniele Bonomo“Fuori dallo spazio bianco” – Gud intervista il mondo delle autoproduzioni a fumetti – pubblicato su blurb! #16 – Febbraio […]

Prezzo o valore? Questo è il problema.
Irene PavanRiflettere sul prezzo di copertina dei libri significa indagare il processo di produzione di un’opera a stampa e le specifiche dinamiche che caratterizzano il mercato editoriale.

Matei Vișniec
Michele Crescenzo“La versione di Michele” pubblicato su blurb! #16 – Febbraio 2024 Ottobre 1996, Opera Naţională Română din Timişoara. Tutto il […]

Una box dedicata al Premio letterario “Giovanni Comisso”
Nicola PiccoliDal 1979 il Premio Comisso promuove l’eccellenza della letteratura italiana. La box in edizione limitata con i tre libri vincitori […]

Il contrario della nostalgia, di Sara Taylor
Arianna TrevisanL’inquietudine e la libertà in un toccante romanzo on the road Cos’è il contrario della nostalgia? Stando alla definizione fornitaci […]

Ironweed, di William Kennedy
Arianna TrevisanStoria di un povero diavolo Il dolore del ritorno Se potessi riassumere Ironweed in una frase, direi che sarebbe questa: […]

Domingo il favoloso, di Giovanni Arpino
Arianna TrevisanIl truffatore picaresco di Torino Domingo il favoloso: l’imbroglione Già dal titolo, Domingo il favoloso fa pensare a qualcosa di […]

Festival ed eventi letterari nel 2024
Nicola PiccoliCi attende un anno ricco di appuntamenti per chi ama scoprire le novità e incontrare dal vivo i protagonisti del […]

Vi raccontiamo Più Libri Più Liberi 2023 (2^ parte)
Rocio Marian CiraldoLa seconda parte del nostro reportage dalla Fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma A Più Libri Più […]

Vi raccontiamo Più Libri Più Liberi 2023 (1^ parte)
Rocio Marian CiraldoIl nostro reportage (in due parti) dalla Fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma Si è conclusa (purtroppo, […]

minimum fax, seguiamo i linguaggi in trasformazione
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #15 – Novembre 2023 Per chi, come noi, è appassionato di narrativa la casa editrice minimum […]

Nutrimenti Editore, avventurieri per natura
Elisabetta FeruglioLasciate la quotidianità e mettetevi in viaggio, alla scoperta di nuove terre e del vostro mondo interiore! Nutrimenti Editore propone […]

Come nasce la grafica della Box 15
Nicola PiccoliIl nostro art director Enrico racconta l’ispirazione e le scelte alla base del progetto grafico della Box 15 dedicata a […]

Buchhandlung List-Internationale Literatur
Elisabetta FeruglioL’Italia nella letteratura classica e contemporanea La Buchhandlung List-Internationale Literatur di Vienna è una libreria che offre libri in tedesco, […]

Bibliodiversità, il ruolo fondamentale dell’editoria indipendente
Nicola PiccoliLibertà e autonomia delle case editrici indipendenti sono essenziali per garantire “diversità” nel panorama editoriale. Come l’aria che respiriamo, invisibile […]

SUR Edizioni e il mondo delle donne
Elisabetta FeruglioDue storie di donne, due tessere di un unico mosaico. SUR Edizioni presenta due libri le cui protagoniste, molto diverse […]

66thand2nd, quando a parlare è lo sport
Elisabetta FeruglioIn una box, la storia di due icone dell’Nba che hanno fatto la storia: Allen Iverson e Giannis Antetokounmpo 66thand2nd […]

Biblion: una libreria indipendente
Elisabetta FeruglioUn luogo pensato per chi ama la lettura e la cultura Biblion è una piccola libreria indipendente di provincia che […]

Tralerighe: le parole che arricchiscono
Elisabetta FeruglioNel cuore di Conegliano, una libreria che vuole offrire non solo libri di qualità ma anche consigli ed esperienze. Tralerighe […]

Libreria Fieschi: tutta da leggere…
Elisabetta FeruglioQuando la libreria è la perfetta incarnazione dei desideri e delle convinzioni del suo proprietario: a Lavagna, ecco un luogo […]

La Corte Editore sfida gli universi paralleli
Elisabetta FeruglioStorie fantastiche, metafore della vita, futuri possibili che si avverano anche seguendo gli errori dei giorni nostri… 2 libri, mille […]

I Mandible. Una famiglia, 2029-2047, di Lionel Shriver
Arianna TrevisanUna cronaca familiare tra satira e distopia in un futuro non troppo lontano Una satira brillante Non sono molti i […]

Eredità, di Miguel Bonnefoy
Arianna TrevisanLa cronaca di una famiglia nella terra del realismo magico Il romanzo Eredità è ambientato in America latina, terra di […]

Un lutto insolito, di Yewande Omotoso
Arianna TrevisanStoria di un lutto insolito e di cosa può nascere dal dolore più terribile Il dolore di una madre Quanto […]

66thand2nd, il gusto per la buona letteratura
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #14 – Settembre 2023 66thand2nd nasce a Roma dall’intraprendenza di Tomaso Cenci e Isabella Ferretti, compagni […]

NN Editore… libri, intensamente, gialli
Elisabetta FeruglioIn una box, due libri gialli superbi e ambientati in luoghi molto particolari: la parte più nascosta degli USA e […]

La libreria Risvolti vi dà il benvenuto
Elisabetta FeruglioUna piccola libreria di quartiere dove trovare il consiglio giusto, con gentilezza e disponibilità. Ad accogliervi, Barbara e Alessandro… La […]

La Nuova Frontiera, oggi la nostra ricerca editoriale non conosce più limiti geografici
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #13 – Luglio 2023 La Nuova Frontiera è una casa editrice indipendente, fondata a Roma più […]

Gli Angeli Personali, di Brianna Carafa
Arianna TrevisanUna raccolta di racconti/ritratti di una scrittrice dall’anima sensibile e analitica. La scrittrice dimenticata Brianna Carafa è una di quelle […]

Riso Nero, di Sherwood Anderson
Arianna TrevisanIl novello Huckleberry Finn, ritradotto da Cliquot Chi sei, Sherwood Anderson? Siamo tutti più o meno familiari con scrittori come […]

Nutrimenti, i libri sono qualcosa di necessario ed essenziale
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #12 – Maggio 2023 Nutrimenti nasce a Roma nell’autunno del 2001. Il suo nome deriva dalla […]

Istituto di bella morte, di David Ely
Arianna TrevisanIl romanzo che risponde alla domanda: “Cosa sei disposto a fare pur di essere un altro?” La genesi dell’opera In […]

Cliquot, riportiamo alla luce le meraviglie letterarie rimaste finora in disparte
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #11 – Marzo 2023 Pochi titoli l’anno, in edizioni curatissime per chi, oltre ad amare la […]

Passpartù libreria: letture e libri per bambini
Elisabetta FeruglioLa libreria Passpartù nasce dall’amore per i libri che da sempre ha unito le sue fondatrici: Ilaria Antonini e Barbara […]

Il Castoro: 3 libri per far leggere i bambini
Elisabetta FeruglioLa collana Tandem de Il Castoro contiene libri pensati per trasmettere ai bambini il piacere di leggere: in una box […]

Edizioni Black Coffee non accarezza il lettore ma lo stimola ad aprire gli occhi e riflettere
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #10 – Gennaio 2023 Edizioni Black Coffee è una casa editrice indipendente specializzata in letteratura nordamericana […]

Iperborea, nessuno fa libri alti, magri e slanciati come i nostri!
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #09 – Novembre 2022 Iperborea è una casa editrice indipendente fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 […]

Codice Edizioni, ogni libro è una nuova, inedita avventura
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #08 – Settembre 2022 Codice Edizioni è una casa editrice torinese specializzata in editoria scientifica, saggistica […]

Edizioni SUR, un viaggio che “trasudamerica”
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #07 – Luglio 2022 SUR è una casa editrice indipendente che pubblica autori di oggi e […]

L’orma editore, mobilis in mobile
Nicola PiccoliArticolo pubblicato su blurb! #06 – Maggio 2022 La letteratura contemporanea ha un compito antico: mostrarci quello che abbiamo sotto […]

Utopia Editore, oltre la polvere
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #05 – Marzo 2022 Per conoscere Utopia Editore, blurb! ha intervistato Gerardo Masuccio, direttore editoriale della […]

Edizioni e/o, alla scoperta letteraria del mondo
Nicola PiccoliArticolo pubblicato su blurb! #04 – Gennaio 2022 È una mattina presto del 1979 nel quartiere Monte Sacro a Roma. […]

Edizioni di Atlantide, libri senza tempo per cambiare le regole del gioco
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #03 – Novembre 2021 Per conoscere meglio la casa editrice indipendente Edizioni di Atlantide abbiamo intervistato […]

NN Editore, alla ricerca dell’identità del nostro tempo
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #02 – Agosto 2021 Fino al 1975, in Italia, l’acronimo NN, dal latino nomen nescio ovvero […]

Keller, un editore in viaggio
Nicola PiccoliIntervista pubblicata su blurb! #01 – Giugno 2021 Una casa editrice indipendente del Trentino, immersa tra splendidi filari di viti […]