Blurb

Il meglio dell’editoria indipendente

Libreria Fieschi di Marco Paganini

Libreria Fieschi: tutta da leggere…

03/11/2023
Reading time: 3 minuti
La Libreria Fieschi è un luogo incredibile, dove ogni lettore può trovare libri belli e tanti consigli per nuove letture.

Quando la libreria è la perfetta incarnazione dei desideri e delle convinzioni del suo proprietario: a Lavagna, ecco un luogo nato per leggere!

La Libreria Fieschi si trova a Lavagna (Genova), in Via Dante 36, proprio di fronte alla Chiesa di Santo Stefano.

Aperta dalla famiglia Oneto nel 1975, ora è guidata da Marco Paganini, un “libraio” d’eccellenza, che ha fatto dell’editoria di qualità una vera scelta di vita. E questo lo si tocca con mano anche solo guardando i volumi messi a disposizione dei suoi lettori: dai romanzi ai libri per ragazzi, non c’è un titolo che non incuriosisca e non spinga a leggere almeno la quarta di copertina!

Solo libri validi e scritti bene

Alla Libreria Fieschi si trovano solo libri di qualità e di conseguenza titoli che solitamente non appartengono alla grande distribuzione. Qui, infatti, ormai è conclamato che il successo viene ‘prodotto’ e che spesso i libri sono costruiti a tavolino per diventare bestseller.

Alla Fieschi, invece, i libri che si possono trovare sono lì perché sono stati scelti, selezionati e tendenzialmente appartengono all’offerta di case editrici indipendenti. E i generi che vengono proposti sono dei più diversi: fantasy, romanzi gialli, grandi classici, graphic novels, libri per ragazzi… la selezione viene fatta in base alla qualità e non al genere.

Alla definizione del libraio come “coraggioso”, lo stesso Marco ha replicato che invece bisogna essere coraggiosi a entrare nelle spire della grande distribuzione, dove le librerie diventano totalmente assoggettate alle politiche di vendita invece che proporre una selezione personalizzata.

La Libreria Fieschi a Lavagna (Genova) propone un'accurata selezione di titoli, anche di case editrici indipendenti.
La Libreria Fieschi a Lavagna propone un’accurata selezione di titoli, soprattutto di case editrici indipendenti.

Chi è Marco Paganini della Libreria Fieschi?

La presentazione forse più esaustiva di questo appassionato libraio, la troviamo nella homepage della casa editrice AltreVoci che lui stesso ha fondato assieme ad altri 4 ‘matti’.

“Marco Paganini, classe 1978. Potrebbe finire qui una bio che di speciale ha poco ma di normale nulla. Lettore, viaggiatore, imprenditore, da sempre legato al mondo della cultura, proprietario di una libreria da quindici anni, predilige le persone ai social, i libri ai social, la natura ai social. Insomma non ama i social.

Fermo sostenitore del vaccino più importante: i libri curano l’ignoranza. Oggi più che mai è necessario divulgare la conoscenza”.

Marco Paganini, genius loci della Libreria Fieschi
Marco Paganini, genius loci della Libreria Fieschi

Se i lettori non possono venire in libreria…

La Libreria Fieschi, ferma nella sua convinzione che dei buoni libri possano veramente liberare la mente e rinfrescare l’anima, durante il lockdown ha voluto mantenere il contatto con i suoi lettori, organizzando un servizio di consegna a domicilio.

All’ordine fatto per via telematica, seguivano poi i “fattorini della cultura” (come li chiama ancora adesso affettuosamente Paganini) che, nel giro di breve tempo, recapitavano i libri a destinazione.

Una splendida conseguenza di questa attività è stata la fidelizzazione di tanti clienti che, tra una parola e l’altra durante la consegna, hanno percepito una natura così speciale della realtà ligure da farli diventare dei veri habitué.

Scelte interessanti e molto coraggiose

L’anima della Libreria Fieschi, come già si è visto chiaramente, è molto indipendente e non teme di seguire con onestà e chiarezza le sue convinzioni. “No al gioco d’azzardo. No slot. No lotteria. No grattaeperdi. Volete giocare? Torniamo a farci una briscola!”.

Queste sono testuali parole di Marco Paganini riguardo alla lotteria degli scontrini, che nella sua libreria non ha mai voluto accettare.

Al contrario, la Libreria Freschi ha sempre appoggiato il cashback, partecipando ormai da anni a un circuito che garantisce un ritorno su ogni acquisto. A questo circuito partecipano trentamila piccole e medie imprese italiane, molte delle quali si trovano proprio in Liguria.

Elisabetta Feruglio foto profilo
Elisabetta Feruglio

Lettrice vorace di ogni parola scritta (sono un copywriter), adoro le saghe familiari, le storie di donne e quei romanzi ‘scritti bene’ che di solito non trovi nelle grandi librerie. Amo i libri che si leggono in tanto tempo, perché così i loro protagonisti diventano per me veri compagni di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *