Il meglio dell’editoria indipendente
Biblion è una piccola libreria indipendente di provincia che da vent’anni rappresenta con orgoglio un “presidio culturale” del territorio.
L’attività si trova nella “bassa” bolognese, a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna. È uno spazio accogliente dove le persone accomunate dalla passione per i libri e la lettura possono incontrarsi e creare relazioni.
“Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane”: con questa citazione di Emily Dickinson e scelta dalle libraie di Biblion, vi portiamo a conoscere questa splendida realtà.
In libreria è dato ampio spazio e rilevanza alla migliore editoria indipendente e tanti scaffali sono dedicati ai più giovani, lettori e lettrici del futuro.
Per loro, infatti, ci sono albi illustrati, graphic novels, ma anche saggistica e romanzi selezionati proprio sui gusti di un pubblico più giovane.
“Ci piace molto leggere narrativa straniera con un focus sulle autrici del novecento e contemporanee” spiegano le proprietarie Margherita Carlotti e Paola Saoncella, “e siamo interessate in particolare alle narrazioni ibride, che attraversano i generi fondendo fiction e non fiction“.
In libreria, comunque, ampio spazio è dato anche alla narrativa italiana sia dei grandi classici che delle nuove firme editoriali, alla poesia e al teatro e a vari generi di nicchia che possono rappresentare delle autentiche miniere di ispirazione per i lettori.
Leggere è tendenzialmente un’attività solitaria. Ma potersi confrontare e ascoltare anche i commenti di altri lettori è sempre emozionante e può portare a nuove scoperte.
Per questo, Biblion ha creato un gruppo di lettura online che, attraverso degli incontri realizzati con Google Meet, può relazionarsi con nuove realtà.
Ogni incontro è dedicato a un libro diverso ma può anche riguardare altre tematiche come eventi letterari o progetti attuati da gruppi di editori (come, ad esempio, quello di Bookrave – Corpi, realizzato da otto editori indipendenti).
Biblion è una libreria accogliente e sempre entusiasta di accogliere al suo interno tutte le persone appassionate di lettura e cultura.
Per questo, a scadenza più o meno regolare, organizza degli incontri con gli autori dove il pubblico può ascoltare dalla viva voce dello scrittore la presentazione del suo libro.
Molto frequentata e amata, è la pagina del sito web della libreria dedicata ai consigli di lettura. Qui, Margherita e Paola, inseriscono i libri che hanno amato di più accompagnati da una recensione puntuale e sempre interessante.
Ci sono poi i volumi consigliati dai lettori, il che amplia notevolmente il panorama di proposte che, ovviamente, sono tutte acquistabili attraverso la libreria.
La libreria Biblion ha inoltre un canale YouTube e le sue recensioni possono anche essere ascoltate tramite il loro canale su Spotify.
Biblion è una realtà piccolina, ma al suo interno offre al pubblico veramente tanti servizi. Qui, infatti, si può trovare o prenotare qualunque libro pubblicato in Italia e spedirlo in tutto il mondo. Si possono inoltre prenotare testi scolastici e universitari di qualunque ordine e grado.
Ovviamente, seguendo i canali social o ascoltando i podcast su Spotify, si può rimanere aggiornati su tutte le novità e, iscrivendosi alla newsletter, si possono conoscere in anticipo gli eventi e le nuove iniziative.
Tutti gli ospiti della libreria, inoltre, possono contare sulla gentilezza e sulla grande conoscenza del settore di Margherita e Paola per farsi consigliare nuove letture e addentrarsi anche in generi letterari mai esplorati prima.