Blurb

Il meglio dell’editoria indipendente

La Corte Editore sfida gli universi paralleli

La Corte Editore sfida gli universi paralleli

03/11/2023
Reading time: 4 minuti
La Corte Editore propone un viaggio in mille mondi immaginari, dove realtà e fantasia si fondono in un unicum veramente appassionante.

Storie fantastiche, metafore della vita, futuri possibili che si avverano anche seguendo gli errori dei giorni nostri… 2 libri, mille mondi immaginari.

La Corte Editore ha sempre lavorato per offrire al suo pubblico libri belli e scritti bene da autori di talento. In questa box dedicata al genere Fantasy due romanzi avvincenti: una storia di amore e mistero, dove ciò che sembra leggenda esiste veramente. A far da contrappunto a questo racconto c’è il fantastico mondo di un’umanità che ormai ha raggiunto l’era della Pace. Qui, tutto è ormai predisposto, anche la data della morte di ogni singola persona.

Ma è proprio possibile creare un mondo dove tutto è determinato e immodificabile? Sicuramente, alla fine dei due libri, i lettori si troveranno con tante domande a cui non sarà sempre possibile dare delle facili risposte…

I SenzaLacrime dell’Élite Immortale

Una ragazza, il suo bisogno di avere sicurezze e affetto. In questa ricerca, la tormentata Frida riesce a trovare un equilibrio grazie all’amicizia con Sebastian e al legame con l’anziana Delia, che va a trovare tutti i giorni in ospedale.

Sarà lei a parlarle della stirpe dei SenzaLacrime, creature maledette che si nutrono di lacrime e di dolore. Quale sarà il nesso tra Delia e queste figure leggendarie? Come entrerà Julien LePleur, ragazzo affascinante e misterioso, nella vita della giovane ragazza?

Con una narrazione incalzante e piena di suspence, Francesco Falconi nel romanzo Élite immortale per La Corte Editore riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso, dalla prima all’ultima pagina, facendoci dubitare se la realtà che viviamo ogni giorno sia proprio quella vera…

I romanzi Élite immortale e The End sono pubblicati da La Corte Editore.
I romanzi Élite immortale e The End, pubblicati da La Corte Editore, sono protagonisti della Box Fantasy “Futuri paralleli”

La Corte Editore presenta il mondo del futuro

In questo romanzo di Francesco Grandis, The End, il lettore si trova in un mondo del futuro dove l’umanità ha raggiunto l’era della Pace, grazie ad uno sviluppo incredibile della tecnologia e della robotica.

Tutto è calcolato e già predestinato, anche l’anno in cui ogni singolo abitante della terra dovrà morire.

Ma cosa può succedere quando un umano decide di cambiare il corso delle cose? È possibile liberarsi dalle catene di una società fin troppo perfetta?

Tra il thriller e il libro di fantascienza, The End è un’opera che mette il lettore di fronte a tanti interrogativi che forse non sono poi così estranei anche alla nostra realtà di ogni giorno. Ecco un libro bello anche nello stile, che rende la lettura piacevolissima.

La Corte Editore propone un viaggio letterario tra mondi immaginari, dove realtà e fantasia si fondono in un unicum veramente appassionante.

La Libreria Fieschi ha “firmato” la Box Fantasy de La Corte Editore

La box tematica 03 dedicata al genere Fantasy propone i due romanzi Élite immortale e The End pubblicati da La Corte Editore. La selezione di questi due romanzi è stata curata da Marco Paganini della Libreria Fieschi di Lavagna (GE) che ha anche assegnato il titolo “Futuri paralleli” alla box.

Abbiamo chiesto all’esperto libraio Marco Paganini di spiegarci perché ha scelto questi due titoli dal catalogo de La Corte Editore.

Marco Paganini della Libreria Fieschi ha "firmato" la Box Fantasy con due romanzi pubblicati da La Corte Editore.
Marco Paganini della Libreria Fieschi ha “firmato” la Box Fantasy con due romanzi pubblicati da La Corte Editore

Il destino può essere manipolato o è lui a manipolare noi?

Il titolo di questa box racchiude in sè diversi significati: l’imponderabile conoscenza del futuro di ognuno di noi rende impossibile definirli eppure alcune assonanze risaltano a tal punto da far credere che molti eventi siano quasi scritti, programmati. La differenza fra due rette parallele è una singola decisione, che le può rendere divergenti o convergenti…

Abbiamo scelto Élite immortale perché Francesco Falconi ha cambiato molti stili. La sua pagina Wikipedia rende l’idea di quanto sia uno scrittore polivalente, e sui social capiamo quanto i lettori lo abbiano apprezzato e accompagnato in questi cambiamenti. Noi amiamo chi è in grado di mutare e di evolversi e Francesco ne è un esempio incredibile.

Francesco Grandis ha cambiato molte vite. Il suo primo libro Sulla strada giusta, con quasi trentamila copie vendute, ha toccato le vite di tanti e di questi molti hanno scritto a lui, sul blog o sui social, recensioni fantastiche e a noi che lo promuovevamo parole incredibili di ringraziamento. Quel libro parlava di cambiamento, di felicità, di ricerca. Lui ha fatto di quel libro un destino. Ha scritto che voleva fare lo scrittore, e The End è il frutto di quella scelta.

Elisabetta Feruglio foto profilo
Elisabetta Feruglio

Lettrice vorace di ogni parola scritta (sono un copywriter), adoro le saghe familiari, le storie di donne e quei romanzi ‘scritti bene’ che di solito non trovi nelle grandi librerie. Amo i libri che si leggono in tanto tempo, perché così i loro protagonisti diventano per me veri compagni di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *