Il meglio dell’editoria indipendente
Passeggiando nel centro di Castrovillari è praticamente impossibile non fermarsi davanti alle vetrine della libreria La Freccia Azzurra: libri, giochi, colori, un’atmosfera calda e accogliente… e appena entri il sorriso di Alessandra Stabile, il genius loci, ti fa sentire subito a casa.
L’idea di aprire una libreria specializzata per bambini e ragazzi è nata quando mi sono accorta di aver contribuito a creare un bisogno in questo settore. Dopo alcuni anni di attività di volontariato nell’ambito del programma “Nati per Leggere”, infatti, ho notato che avevamo indotto curiosità e interesse. Le attività di lettura in città, rivolte e bambini e famiglie, avevano aperto una strada in un territorio privo di librerie specializzate e attente al settore dei più piccoli.
Direi nessuna in particolare, soltanto la ricerca e la scelta del locale adatto, nei primi mesi.
La Freccia Azzurra ha da sempre avuto uno scaffale per adulti. L’idea del gruppo di lettura, però, è stata ispirata dall’effetto sorpresa delle box di Romanzi.it. Mi piaceva il progetto di proporre le box e destare curiosità e attesa nei lettori. Ho semplicemente reso pubblica l’idea sui social e subito sono arrivate le adesioni.
La Freccia Azzurra è ampia e accogliente, uno spazio in cui perdersi e trovare tanti libri, giochi e piccoli oggetti particolari.
Mi affascina il mondo dell’editoria e quella indipendente è davvero coraggiosa e ambiziosa. Il più delle volte ha un obiettivo preciso e idee chiare, e per questo si distingue.
I negozi fanno belle le città. Passare da La Freccia Azzurra è uno dei principali pensieri di molti clienti che in estate o nei periodi di festa, tornano per trascorrere le vacanze in famiglia. Talvolta la si scopre passando e abbastanza per caso ed è sempre una positiva sorpresa anche per me. La nostra cittadina è nel mezzo del Parco Nazionale del Pollino e a pochi minuti dalle immense spiagge del mare Ionio. Ha l’aria pulita, storie e tradizioni, il cibo sano e la semplicità delle persone.