
Acquista con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente
PayPal / Carta di credito / Bonifico
Spedizione veloce in 48 ore
Dubbi? contattaci via chat o email
Questioni di famiglia
€40,41 – €53,91
DEDICATA A 66THAND2ND
- La scatola dedicata a 66thand2nd
- 2 o 3 romanzi di 66thand2nd
- La Rivista letteraria Malgrado le mosche
- Il Poster Magazine Blurb!
- Il segnalibro dedicato a 66thand2nd
- La matita di Romanzi.it
- Una shopper di 66thand2nd (solo nella box da 3 romanzi)
66thand2nd è stata fondata a Roma nel 2008. Il nome è un omaggio a New York.
Sixtysixthandsecond infatti è l’incrocio tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue, a Manhattan, dove gli editori hanno creato il primo nucleo del progetto editoriale di 66thand2nd – un progetto, come suggerisce il logo ispirato alla segnaletica delle freeway, che guarda con attenzione ai fermenti della narrativa angloamericana, ma anche aperto alle letterature altre e ai talenti italiani.
Oltre 1000 lettori hanno già scelto Romanzi.it, leggi le loro opinioni
“Vaghiamo a migliaia sulla faccia della Terra, illustri e sconosciuti, conquistandoci al di là dei mari la fama, la ricchezza o solo un tozzo di pane; ma mi pare che per ciascuno di noi il ritorno a casa sia come una resa dei conti.”
William Finnegan
Scopri la trama e gli autori

Lionel Shriver
I Mandible. Una famiglia, 2029-2047
Traduzione di: Emilia Benghi
Prima edizione: Ottobre 2018
LA TRAMA
Anno 2029. Gli Stati Uniti non sono più la guida dell’Occidente. Una nuova moneta, il bancor, si è imposto come valuta di riserva mondiale, facendo crollare il dollaro fino a renderlo carta straccia. L’intransigenza del presidente Alvarado, primo latinoamericano alla Casa Bianca, trascina il paese nell’isolamento: l’acqua diventa una risorsa sempre più rara e la vita quotidiana si trasforma a poco a poco in una lotta per la sopravvivenza.
Neanche i facoltosi Mandible sfuggono al destino dei loro compatrioti. La fortuna accumulata dal trisavolo Elliot e oculatamente preservata dal bisnonno Douglas, scaltro agente letterario newyorkese, si polverizza nel giro di una notte a causa del crollo dei mercati. Mentre le città si riempiono di senzatetto con gli abiti griffati, i membri superstiti della famiglia si ritrovano stipati a Brooklyn in casa di Florence Darkly, nipote di Douglas, e poi sulla strada in cerca dell’unico lavoro ancora utile, quello nei campi. Finché, anni dopo, una fuga catartica verso Ovest non porterà Willing, il figlio di Florence, a inseguire il miraggio dell’ultimo avamposto di libertà, in una nazione in cui tutte le aziende sono in mano a stranieri e le tasse vengono prelevate tramite chip impiantati nella nuca dei contribuenti. In questo romanzo Lionel Shriver presta la sua voce provocatoria e sempre autentica a una storia avvincente su come il mondo che conosciamo potrebbe diventare.
Una distopia realistica che coglie il nucleo delle eredità negative che rischiamo di lasciare alle prossime generazioni.

Yewande Omotoso
Un lutto insolito
Traduzione di: Emilia Benghi
Prima edizione: Maggio 2022
LA TRAMA
Yinka non c’è più. Quella sua figlia di una magrezza feroce, alta, bella, la stessa che da piccola passava ore a disegnare, concentrata in modo quasi innaturale sul foglio, è morta. Eppure Mojisola cosa sa davvero di lei, della donna che era diventata?
Dopo che era andata via da Città del Capo, mesi prima, si erano sentite a malapena, telefonate brevi, le solite domande, le medesime risposte: «Sì, ho mangiato. Sì, ho fatto la spesa. Sì, mi copro bene. Il lavoro va bene. Io sto bene». Troppo poco per una madre.
E allora Mojisola va a Johannesburg, si aggira per l’appartamento della figlia, dorme nel suo letto, segue le tracce che ha lasciato sul computer, sul cellulare, come un detective in un poliziesco. Spuntano persone – il misterioso D-Man, con cui Yinka chattava in un sito di incontri, PM, due iniziali dietro cui si cela chissà chi, Zelda Petersen, la brusca padrona di casa con cui instaura un’amicizia a base di tè e marijuana. E dettagli – i disegni di Yinka, le sue abitudini, i suoi segreti.
Calandosi nei panni della figlia, vivendo letteralmente la sua vita, Mojisola riesce a comprendere meglio sé stessa, scavando a fondo nel dolore della perdita e nelle varie forme che assume, ma anche esplorando territori sconosciuti come il risveglio dell’erotismo in età matura, una nuova consapevolezza di sé e dei propri desideri. Una libertà, insomma, che non può cancellare la sofferenza ma può regalarle un futuro.

Presente solo nella box da 3 romanzi
Miguel Bonnefoy
Eredità
Traduzione di: Francesca Bononi
Prima edizione: Settembre 2021
LA TRAMA
La casa di calle Santo Domingo, a Santiago del Cile, con i suoi tre limoni a nascondere la facciata, ha ospitato diverse generazioni di Lonsonier. Lì il patriarca, giunto dalla Francia alla fine dell’Ottocento con trenta franchi in una tasca e un ceppo di vite nell’altra, ha visto il suo primogenito, Lazare, annunciare in un giorno di agosto del 1914 la sua volontà di andare a combattere in Europa per una terra che conosceva solo attraverso i libri e i racconti del padre.
Lì Lazare abiterà insieme alla moglie Thérèse e costruirà una voliera in giardino per ospitare decine di splendidi uccelli. Lì nascerà Margot, l’aviatrice, che sorvolerà i cieli sopra la Manica durante la Seconda guerra mondiale, e sarà concepito il figlio di lei, Ilario Da, il rivoluzionario, che vivrà le ore più buie della dittatura di Pinochet. Vite condannate a passare da una costa all’altra dell’Atlantico, accompagnate da una lunga serie di dilemmi destinati a non abbandonarle mai, con la misteriosa leggenda di uno zio scomparso come unica eredità.
Miguel Bonnefoy, con la sua scrittura elegante, evocativa, compone un ritratto familiare profondamente umano, dove la grande Storia entra prepotente in esistenze comuni plasmandole in destini fuori dall’ordinario.
Diventa un lettore consapevole con i contenuti extra

La scatola
Ce la mettiamo tutta per offrirti una scatola bellissima e sempre diversa, graficamente ispirata ad ogni uscita alla casa editrice del bimestre. Noi ne siamo semplicemente entusiasti!

Malgrado le mosche
In ogni box troverai una rivista letteraria, selezionata tra le più accattivanti, stampata in edizione speciale per i lettori di Romanzi.it.
In questa box c’è Malgrado le Mosche.

Blurb!
Il nostro Magazine ti farà conoscere le case editrici italiane più interessanti e particolari, dando spazio alle loro storie e raccontando il dietro le quinte del loro lavoro.
IDEA REGALO ORIGINALE
OLTRE 1000 clienti soddisfatti
BOX IN edizione limitata
Cosa dicono di noi gli editori
Domande frequenti
Per qualsiasi dubbio scrivici a info@romanzi.it oppure nella chat dell’assistenza.
Se ti piace la Box dedicata a 66THAND2ND
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.