In offerta!
Spedizione in Italia GRATUITA
Promo black Friday
05 Universo Femminile

Pensavi che fossi una

33,30

-10%

Liliana ha vent’anni e studia architettura a Città del Messico quando viene uccisa dal ragazzo che frequentava e che diceva di amarla. Francie è un’adolescente che cresce tra mille difficoltà nella Harlem degli anni ’30, un mondo dominato da regole dure e insindacabili. Due protagoniste indimenticabili, due voci forti e luminose che raccontano cosa significa vivere in un mondo violento senza rinunciare al desiderio di libertà.


Doniamo il 5% del prezzo della box alla libreria che l’ha firmata!


233 disponibili

  • Il libro “L’invincibile estate di Liliana” di Cristina Rivera Garza – SUR Editore
  • Il libro “Quando papà dava i numeri” di Louise Meriwether – SUR Editore

Margherita Carlotti  e Paola Saoncella
Biblion
Granarolo dell’Emilia (BO)
granarolo@libreriabiblion.it

Copertina libro L'invincibile estate di Liliana

Trent’anni dopo il femminicidio della sorella, Cristina Rivera Garza ne ricostruisce la storia personale attraverso le carte di Liliana, le indagini dell’epoca e le testimonianze di amici e familiari. Ne nasce una storia terribilmente universale: quella di una giovane donna, brillante e determinata, che muove i primi passi in un mondo permeato dalla violenza di genere. L’avrebbe lasciato per sempre, avrebbe fatto un master, si sarebbe trasferita a Londra… ma la decisione del suo ragazzo fu che lei non avesse una vita senza di lui.

La storia di una donna che si rifiuta di essere dimenticata: un memoir che ha la grazia della grande letteratura e la forza di una denuncia.

Copertina libro Quando papà dava i numeri

L’esordio letterario di Louise Meriwether, oggi considerato un classico moderno, è un ritratto vivissimo della Harlem del passato, un omaggio allo spirito di solidarietà e all’orgoglio di un popolo, ma anche un’emozionante storia di crescita personale, disperata e comica, raccontata dalla voce briosa e disincantata di Francie, la giovane protagonista.

Un’emozionante storia di crescita personale, disperata e comica, raccontata dalla voce briosa e disincantata della giovane protagonista.

Margherita Carlotti e Paola Saoncella Libreria Biblion Granarolo dell'emilia (BO)

QUESTA BOX È FIRMATA DA:

Margherita Carlotti
Paola Saoncella


Biblion
Granarolo dell’Emilia (BO)

granarolo@libreriabiblion.it

Due voci potenti e luminose, due protagoniste indimenticabili

Biblion è una piccola libreria indipendente di provincia che da vent’anni costituisce con orgoglio un presidio culturale del territorio, la “bassa” bolognese. Uno spazio accogliente dove le persone accomunate dalla passione per i libri e la lettura possono incontrarsi e creare Relazioni. In libreria è dato ampio spazio e rilevanza alla migliore editoria indipendente e tanti scaffali sono dedicati ai più giovani, lettori e lettrici del futuro. Ci piace molto leggere narrativa straniera con un focus sulle autrici del novecento e contemporanee. Siamo interessate in particolare alle narrazioni ibride, che attraversano i generi fondono fiction e non fiction. Il titolo della box “Pensavi che io fossi una” è ispirato a un verso di Anna Achmatova. Lo abbiamo scelto perché sottolinea il desiderio di libertà delle due protagoniste, il loro essere non conformi allo standard che la società patriarcale impone, ma anche la complessità delle loro personalità, l’insieme di paure, sogni, emozioni che le rendono uniche nella loro diversità.

Logo SUR casa editrice

SUR è una casa editrice indipendente nata nel 2011 che pubblica autori e classici contemporanei. Inizialmente specializzata solo in letteratura latinoamericana, da fine 2015 propone anche traduzioni di narrativa e saggistica dall’inglese (collana BIG SUR). I suoi libri, oltre alle principali catene e negozi online, sono presenti in 200 librerie indipendenti con cui SUR ha stretto un rapporto di collaborazione e fiducia. Il progetto culturale di SUR si completa con l’offerta formativa della Scuola del Libro, il blog letterario Sotto il Vulcano e l’organizzazione (insieme alla Galleria del libro) del Festival della lettura di Ivrea La grande Invasione.

www.edizionisur.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scrivici su WhatsApp
1
Hai dubbi o domande?
Ciao 👋 Come possiamo aiutarti?